Statista romeno. Dotato di spiccate capacità oratorie, fu membro del
Partito conservatore, per il quale venne eletto deputato nel 1884. Ministro
degli Esteri dal 1900 al 1901 e poi delle Finanze nel 1913, alla vigilia del
primo conflitto mondiale sostenne l'ipotesi di alleanza con gli Imperi Centrali.
Dopo il coinvolgimento del suo Paese nella guerra a fianco dell'Intesa e dopo
l'invasione austro-tedesca,
M. stipulò con gli Imperi Centrali il
Trattato di Bucarest (1918).
M. fu anche autore delle
Memorie
1897-1924 (1927, postume) (Buzău, Valacchia 1854 - Bucarest
1925).